top of page

ALLUMINIO

Precauzioni nella posa e cura dei profili in alluminio:

General
warning_W.png

CONSIDERAZIONI GENERALI

I profili in alluminio sono prodotti per estrusione. La finitura è ottenuta mediante anodizzazione o laccatura, a seconda del modello.

 

I profili in alluminio non richiedono cure particolari, poiché la laccatura o l'anodizzazione creano un rivestimento protettivo che rimarrà in posizione durante il normale utilizzo.

 

Vanno comunque rispettate le regole di pulizia e posa, comuni a tutti i prodotti in alluminio. Se sul profilo in alluminio si forma una pellicola di ossidazione, può essere rimossa con comuni prodotti lucidanti. Tuttavia, se la finitura anodizzata è danneggiata, può essere riparata solo applicando uno strato di vernice.

Se si prevede che il prodotto sarà esposto a sostanze chimiche aggressive durante il normale utilizzo, è necessario verificarne preventivamente l'idoneità per l'uso proposto.

Instalación
installation_W.png

INSTALLAZIONE

I materiali comunemente utilizzati nella posa di rivestimenti e pavimentazioni, e quindi nella posa di profili, diventano alcalini quando vengono a contatto con l'umidità. Poiché l'alluminio è sensibile alle sostanze alcaline, un'esposizione troppo prolungata danneggerà irreversibilmente il prodotto per corrosione, con formazione di idrossidi di alluminio. È quindi molto importante rimuovere IMMEDIATAMENTE ogni traccia di colla cementizia, adesivi o boiacca dalle superfici visibili del pezzo. È inoltre importante assicurarsi che il profilo sia completamente incollato al materiale di fissaggio, evitando eventuali intercapedini in cui possa accumularsi acqua alcalina.

La pulizia dei profili viene effettuata utilizzando un panno o una spugna non aggressivi (mai usare pagliette o altri elementi abrasivi) inumiditi con acqua pulita o anche con qualche tipo di sapone neutro. È molto importante che l'acqua sia pulita per non trascinare materiali disciolti sul profilo. I profili non devono mai essere puliti applicando detergenti acidi o alcalini forti (comunemente usati per rimuovere residui di malta e stucco dalle piastrelle di ceramica). Prodotti come fosfato trisodico, acido fosforico, acido cloridrico, acido perclorico, acido fluoridrico, fluoruri in genere, soda caustica e ammoniaca non vanno mai applicati. Va inoltre evitata l'applicazione di solventi contenenti aloalcani e l'uso di acceleranti di presa contenenti cloruri (usare acceleranti privi di cloruri).

Mantenimento
cleaning_W.png

MANUTENZIONE

Per quanto riguarda la cura quotidiana dei profili, questi vanno puliti con acqua tiepida e detergente neutro. Come indicato nel paragrafo precedente, non devono essere utilizzati detergenti alcalini o acidi, né detersivi in polvere o elementi abrasivi, che possono graffiare il prodotto. Non utilizzare solventi organici o pulire con acqua molto calda. La pulizia con pulitori a vapore è fortemente sconsigliata.

 

Il profilo deve essere risciacquato dopo la pulizia, ed è consigliabile anche asciugare il pezzo.

*Salvo diversa indicazione espressa, i profili

sono consigliati solo per uso interno.

bottom of page